Categorie
Eventi

Comuni Costieri Demanio Marittimo

Webinar 9 Aprile 2024

Con la partecipazione di Fondazione AdAstra, Anci Campania, Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, Spin-off Accademico centro rilancio innovazione sviluppo, i comuni costieri organizzano un Webinar per il Demanio Marittimo.

Il Webinar si tiene alle ore 10:00 del 9 Aprile 2024 e si trattano i seguenti temi:

-Bandi per le concessioni demaniali marittime

-Gestione di quelle esisteniti

-PAD Piani di attuazione demanio marittimo

con il seguente ordine:

Saluti:

Carlo Marino, Presidente Anci Campania – Sindaco di Caserta.

Introduce:

Francesco D’Ippolito, Dipartimento Scienze Politiche Università Vanvitelli.

Interventi:

-Alessandro Barbieri, Avvocato Esperto in Diritto dell’Unione Europa

-Giuseppe Profenna, Architetto Fondazione AD ASTRA Consulente Demanio Marittimo

Domande e Risposte

Conclusioni:

-Irene Iacono, Sindaca di Serrara Fontana – Delegata Anci Isole.

-Daniele Milano, Sindaco di Amalfi – Delegato Anci Turismo.

Link di collegamento: https://meet.goto.com/390539413

Categorie
Eventi

Premio Cetarìa 2024 non c’è futuro senza un prestigioso passato

Comune di Cetara 17 Febbraio 2024

Dall’idea di Alfredo Capozzi e Alfonso Ottomana nasce il Premio Cetarìa 2024, un riconoscimento a quanti hanno rappresentato, rappresentano ed ereditano l’identità culturale di Cetara.

La premiazione avviene alle ore 17:00 del giorno 17 Febbraio 2024, presso la Sala M. Banincasa.

Alla premiazione intervengono:

Dott. Fortunato della Monica, Sindaco di Cetara

Dott. Francesco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio e Finanza della Regione Campania

Modera:

Alfonso Bottone

Parteciperanno autorità religiose, civili e militari.

La cittadinanza è invitata.

Categorie
Eventi

25^ Coppa Nisida challenge cup

Bagnoli 17/18 Febbraio 2024

Verso il 2026 “Napoli Capitale Europea dello Sport” per tutti.

Dalle ore 9:00 alle 15:00 dei giorni 17 e 18 Febbraio, al Circolo Ilva Bagnoli, nel luogo storico di accoglienza e integrazione, nel segno dell’uguaglianza e delle diverse abilità; dove dalla terra si naviga verso orizzonti di comunità…

Si terranno gare di canottaggio e canoa kajak con la partecipazione dei ragazzi Special Olympics, esibizioni e tornei di Tennis, Pattinaggio artistico e Lotta in “pagaiata amatoriale” intorno alla Gaiola, esibizioni di calcetto.

Per promuovere le connessioni con l’ambiente, con ABC – progetto sperimentale “Il mare inizia qui”, con i ragazzi Ilva young; mostre e incontri con Marevivo e l’Area Marina Protetta della Gaiola

Per promuovere le connessioni con la solidarietà sociale e la salute si terranno mostre e incontri con “Scugnizzi a vela” e la FISDIR, premiazioni per le regate del progetto “Remare in libertà”.

Presidio AVIS

Circolo ILVA Bagnoli – Via Coroglio 90 – 80124 Napoli

tel. 081 570 65 92 – info@circoloilvabagnoli.it

Categorie
Eventi

Mediterraneo Magnifica Gente

Centro Direzionale, Napoli 7 Dicembre 2023

Presso la sala “Caduti Nassiriya” del Centro Direzionale, Isola F/13 – Napoli, alle ore 15:30 del 7 Dicembre si tiene la premiazione “Mediterraneo Magnifica Gente” Edizione 2023.

Con Beppe Convertini e Gennaro Coppola.

Prendono parte le seguenti figure:

Introduzione:

-On. Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio del Consiglio Regionale della Campania.

Interventi:

-Pasquale Gallifuoco, Presidente ACLI Beni Culturali

-Francesco Eriberto D’Ippolito, Direttore Scienze Politiche Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

-Valter De Bartolomeis, Dirigente Scolastico “Caselli”

Modera:

-Michela Mortella, ACLI Beni Culturali.

Per la partecipazione prenotare all’indirizzo mail: aclibeniculturali@yahoo.com

Categorie
Eventi

Capri Opera Festival

Capri, 2 Dicembre 2023

Con la partecipazione di Fondazione AdAstra, si organizza il Capri Opera Festival, presso il Palazzo Cariati.

Il festival ha inizio alle ore 18:30 del 2 dicembre, con la voce di Chiara Di Girolamo e Gabriella De Carlo al pianoforte.

Info e Biglietti:

www.caprioperafestival.it

Categorie
Eventi

Recupero dei Beni Confiscati alla Mafia

Napoli, Centro Lupt 8 Novembre 2023

Presso il Centro Lupt, in via Toledo 402 di Napoli, alle ore 10:00 del giorno 8 Novembre 2023, si tiene l’evento per il Recupero dei Beni confiscati alla Mafia.

All’evento prendono parte le seguenti figure:

Saluti:

-Prof.ssa Marina Albanese, Direttrice Centro LUPT dell’università degli studi di Napoli Federico II.

-On. Carmela Rescigno, Presidente Commissione Beni confiscati Regione Campania.

-Avv. Rocco Curcio, Cordif.

Introduce:

-Prof. Avv. Alessandro Jazzetti, Coordinatore scientifico dell’osservatorio per la legalità.

Prima parte:

-Dott. Raffaele Marino, già Procuratore Aggiunto Procura Torre Annunziata.

-Dott. Giovanni Allucci, Amministratore Delegato Agrorinasce srl.

-Dott. Antonino Salvia, Funzionario Ministero della Giustizia, Amministrazione Penitenziaria.

-Prof. Avv. Carmine Ruggiero, Docente di diritto bancario, Amministratore giudiziario.

Seconda Parte:

-Avv. Nino Coccoli, Assessore ai Lavori Pubblici Comune di Quarto.

-Dott. Giuseppe Ruotolo, Segretario Sezionale CON.S.A.P., Assistente Capo.

-Avv. Tana Cuccurese, Consiglio dell’Ordine avvocati Napoli.

-Sig. Giovanni Russo, Direttore Masseria Ferraiuoli.

Modera:

-Avv. Alberto Serino, Cassazionista, Think tank Napoli.

E’ possibile partecipare all’evento in diretta streaming sui canali social del centro LUPT.

Categorie
Eventi

Il contrasto alle organizzazioni criminali e camorristiche: la disarticolazione del clan dei Casalesi ed il modello Caserta.

Centro Direzionale – Isola F/13 20 Giugno 2023

Il Consiglio Regionale della Campania organizza la giornata per il contrasto alle organizzazioni criminali e camorristiche, che si tiene presso la Sala “Caduti Nassiriya” del Centro Direzionale di Napoli, alle ore 15:30 del 20 Giugno del 2023.

Prendono parte le seguenti figure:

Saluti:

-Carmela Rescigno, Presidente della II Commissione Anticamorra e Beni Confiscati

Modera:

Gianni Russo, giornalista

Relatori:

-Michele Carbone, Generale C.A. Comandante interregionale della Guardia di Finanza.

-Giovanni Conzo, Procuratore Aggiunto Procura della Repubblica di Roma.

-Francesca Curcio, Procuratore Capo della Procura della Repubblica di Potenza.

-Alessandro Milita, Procuratore Aggiunto Procura della Repubblica di Napoli.

-Andrea Rispoli, Generale C.A. Comandante Interregionale dei Carabinieri “Ogaden”

-Franco Roberti, Parlamentare Europeo, già procuratore nazionale antimafia e antiterrorismo.

Per partecipare contattare:

tel. n: 0817783529

mail: rescigno.car.staff.@cr.campania.it

Categorie
Eventi

Pulizia dei Fondali

Marina di Meta 6 Maggio 2023

Nella giornata del 6 Maggio 2023, con la partecipazione di Fondazione AdAstra, è stata organizzata la pulizia dei fondali della Marina di Meta, da parte dei ragazzi del centro di giustizia minorile di Napoli, aderenti al programma “Bust Busters”.

La pulizia avverrà dalle ore 9:30 alle ore 13:00, dopo un Breifing previsto per le ore 9:00 del giorno stesso.

Categorie
Eventi

Cittadinanzattiva Tribunale dei Diritti del Malato

Rione Terra, Pozzuoli 27Gennaio 2023

Con il Patrocinio del Comune di Pozzuoli, Fondazione AdAstra, IPSEOA Lucio Petronio Pozzuoli, si apre lo Sportello Zona Flegrea di Cittadinanzattiva Tribunale dei Diritti del Malato.

L’apertura si tiene il giorno 27 Gennaio del 2023 presso il Palazzo Migliaresi, Rione Terra di Pozzuoli. alle ore 17:00.

Contatti mail:

campania@cittadinanzattiva.it

areaflegrea@cittadinanzattivacampania.it

Categorie
Eventi

Premio Luigi Necco: La Cerimonia

La prima edizione del Premio Luigi Necco per onorare e ricordare il grande giornalista napoletano che si è svolta lo scorso 9 novembre al Maschio Angioino, è iniziata con il ricordo della figlia Alessandra e della nipote Martina, che ha emozionato il pubblico ricordando il grande nonno e papà.

A seguito del convegno sulla medicina dello sport a cura del Prof. Marcellino Monda, con la presenza del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, è avvenuta la consegna dei premi realizzati dal Maestro Antonio Marano.

Premiazioni

  • Giuseppe, Antonio, Luca e Marco Vicino, i quattro fratelli campioni olimpionici e mondiali di canottaggio sono stati premiati dall’onorevole Carmela Rescigno, consigliere regionale e presidente della Commissione Anticamorra e beni confiscati.
  • Stefano Schivo, responsabile gruppo sportivo Fiamme Oro sezione canottaggio è stato premiato dal Dott. Riccardo Iuzzolino, presidente della Fondazione Innovazione e Cultura.
  • Ginevra Caracciolo, campionessa del mondo classe Ilca, della Lega Navale di Napoli e Manuel De Felice campione del mondo nella classe openskiff cat. under 17, sono stati premiati dalla designer della comunicazione, Gaia Di Napoli Modica, che ha realizzato il logo di questo evento.
  • Carmine Mellone, presidente comitato paraolimpico regionale, è stato premiato dall’avvocato Lorenzo Irace, rappresentante della Fondazione AdAstra.
  • Gianfranco Coppola, caporedattore RAI è stato premiato dalla Prof.ssa Alessandra Necco.
  • Gian Paolo Porreca, giornalista sportivo e scrittore, è stato premiato da Nicola De Lucia, Presidente Assoartigiani Imprese Caserta.
  • Marco Lobasso, giornalista editore, è stato premiato dal sindaco, professore Gaetano Manfredi.
  • Titti Improta, giornalista televisiva è stata premiata dal Dott. Vittorio Cantone, presidente onorario della Federazione AdAstra.
  • Raffaele Auriemma, giornalista sportivo è stato premiato da Roberto Massimo, segretario Usip Napoli.

Infine, il premio alla carriera è stato assegnato al giornalista sportivo Rino Cesarano dall’onorevole Francesco Picarone, consigliere regionale e presidente commissione bilancio.

Uno speciale ringraziamento ai partners dell’evento e tutte le figure istituzionali presenti: GESI srl, ADIMI LEX studio legale, Associazione Circoli nautici della Campania, rappresentati da Gianluigi Ascione, Federazione AdAstra, Angel.

Inoltre, si ringrazia per l’organizzazione dell’evento il Dott. Sandro Cardano, l’avvocato Lorenzo lrace, Roberto Massimo, Nicola De Lucia, Marinella Modica, Alberto Farina e la famiglia Necco per la partecipazione e condivisione di questo prestigioso progetto.